vai al contenuto principale

Acrobatica Valli del Noce 14 ori, 13 argenti, 7 bronzi, 7 maggio 2017

VAL DI SOLE. L’associazione solandra Acrobatica Valle del Noce prosegue con successo l’attività agonistica. Recentemente ha conquistato molti podi nelle due competizioni organizzate dalla Federazione Italiana Ginnastica e disputate a Rovereto e ad Ala nel livello LC. Le nove atlete che vi hanno preso parte sono tutte allenate da Silvia Costanzi (da poco nominata referente del settore Gaf Silver per il Trentino). Ecco i nomi delle ginnaste che si sono distinte: Aurora Tognali, Elisa Zanetti, Sara Tomaselli, Giulia Dallaserra, Serena Rigo, Anna Zenoniani, Oriele Gasperetti, Anna Lorenzoni e Gaia Serafini.

Tutti questi successi si vanno a sommare a quelli delle precedenti gare, portando il palmares dell’Acrobatica a un totale di 14 ori, 13 argenti, 7 bronzi. Oltre alla gare del settore agonistico, l’associazione ha organizzato a fine marzo la Gymcup, competizione sociale che ha visto gareggiare oltre 100 atleti.

In questi giorni sono incominciati i lavori di riqualificazione al palazzetto dello sport di Mezzana. Grazie al contributo provinciale e comunale, saranno realizzati, tra le altre cose, una buca paracadute e un “trampolone” per l’insegnamento degli esercizi acrobatici in totale sicurezza. «Questa riqualificazione – spiega la presidente dell’Acrobatica Patrizia Cristofori – permetterà all’associazione di potere offrire allenamenti performanti ad elevato contenuto tecnico a tutti i quasi 400 atleti e permetterà di proporre a breve la nuova disciplina del Parkour che tanto piace ai giovani».

I programmi estivi dell’associazione sono ormai delineati: grazie alla nuova palestra gli allenamenti non si fermeranno mai, a questi si aggiungeranno il Gymcampus nazionale a fine luglio, il Gymcamp di perfezionamento nella prima settimana di agosto e nella seconda il Gymcamp di alta specializzazione,

in gemellaggio con la associazione marchigiana Fermo 85, che raggiungerà Mezzana.

Il consueto saggio annuale, in programma al teatro di Dimaro a partire dal 18 maggio, quest’anno dal titolo “Appuntamento al cinema”, sarà dedicato ai grandi capolavori del grande schermo. (a.z.

Torna su
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.